Opzioni di iscrizione

Exploring meaning in data: a hands-on course in semantics and analysis for FAIR Research

image%201%20%284%29.png

Modalità

in presenza

image%201%20%281%29.png

Indirizzo

Campus Universitario Ecotekne, Via Lecce-Monteroni, 73100 Lecce.

Building A, Seminar room, ground floor (12-13)
Building A, Seminar room, I floor (9-10-11)

Classroom location

(hold down CTRL+left mouse button and click the Google Maps link)

https://maps.app.goo.gl/R47PY17cBwZA4fXV9

image%201%20%282%29.png

Data

Dal 9 al 13 giugno 2025, 24 ore di lezione divise su 4 mezze giornate e una giornata intera

image%201%20%283%29.png

Partecipanti (Max)

25(in presenza)

icons8-education-30.png

Docenti

Martina Pulieri (Università del Salento), Mariantonietta La Marra (Università del Salento)

Questo corso introduce ricercatori e professionisti dei dati a strumenti e metodologie chiave per l'annotazione semantica e l'analisi dei dati, con una forte enfasi sui principi FAIR — Findability (reperibilità), Accessibility (accessibilità), Interoperability (interoperabilità) e Reusability (riutilizzabilità). I partecipanti esploreranno come le tecnologie semantiche (come ontologie, standard di metadati e grafici di conoscenza) possano migliorare la reperibilità e l'interoperabilità dei dati, acquisendo al contempo esperienza pratica con strumenti di analisi dei dati per estrarre informazioni significative. Attraverso sessioni pratiche ed esempi reali, il corso permette agli studenti di gestire, arricchire e analizzare i dati in modo allineato con le migliori pratiche FAIR e di open science

Gli ospiti non possono entrare in questo corso, per favore autenticati.